Un angolo di paradiso
sul lago di Como

Torno, con i suoi 1100 abitanti, si affaccia con il suo dolce promontorio sul Lario,
a poco meno di sette chilometri da Como, lungo la strada che collega il capoluogo a Bellagio. Chi lo raggiunge, via lago o via terra, non può che rimanere colpito dalla bellezza del suo abitato,
che si sviluppa tra la Riva e il Borgo, e che si completa con le località di Piazzaga e Montepiatto.
Quando si giunge a Torno, attratti dalle ville famose, come la Pliniana, oppure dalle chiese
come San Giovanni nella quale è custodito il Santo Chiodo, si possono scoprire gli angoli più caratteristici del paese, come la piazza a lago sulla quale si affaccia la parrocchiale di Santa Tecla,
il parco di Villa Zita, l’intrico di vie del centro storico che riconducono a un passato vivace,
le fontane, le cappellette, i punti panoramici che offrono scorci di abitato, di lago e di monti. Chi ama passeggiare può andare alla ricerca degli avelli, antiche tombe scavate nei massi erratici lasciati dai ghiacciai, oppure della Pietra Pendula, vero e proprio monumento naturale, che sorge a Montepiatto, o ancora può seguire i tracciati dell’antica Strada Regia.
Dal 2009, Torno è un borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano,
marchio di qualità turistico-ambientale.